ULTIMI ARTICOLI
ALTRILa civiltà dei Lemuriani, simbolo di un’era perduta, affascina storici e occultisti. Tra leggende e teorie esoteriche, la sua esistenza suscita interrogativi profondi: mito o realtà? Esploriamo le origini di questi enigmatici abitatori perduti della terra.
L’alchimia, crogiolo di scienza e mistica, ha visto illustri protagonisti come Hermes Trismegisto e Paracelso, i quali, attraverso le loro opere enigmatiche, incisero profondamente la storia della ricerca conoscitiva. Le loro scoperte, da quelle sui metalli nobili alla medicina empirica, continuano a influenzare la nostra comprensione della trasformazione e della materia.
Nel cuore delle tradizioni esoteriche, i rituali di gratitudine e offerta si ergono a celebrazioni sacre, unendo l’essere umano ai doni della Natura. Queste pratiche, intrise di simbolismo e rispetto, esaltano un legame profondo tra il mondo materiale e quello spirituale.
Nel cuore dell’Europa, numerosi rinvenimenti archeologici hanno rivelato sepolture di presunti vampiri, caratterizzate da pratiche funerarie peculiari. Tali ritrovamenti offrono un affascinante spaccato delle credenze popolari che alimentavano il terrore verso queste enigmatiche creature, riflettendo timori e superstizioni di epoche lontane.
I chakra e l’alchimia interiore rappresentano due tradizioni che, pur appartenendo a culture diverse, condividono una visione profonda…
Nei Sabbat, occasioni di potenti riti, si manifesta la connessione ancestrale con la natura, un invito a riscoprire il legame spirituale vitale con il mondo naturale. Attraverso cerimonie e pratiche rituali, si celebra l’armonia tra l’uomo e gli elementi, risvegliando la saggezza primordiale che permea l’esistenza.
DA LEGGERE
RITUALI
Nel mondo della spiritualità e delle pratiche occulte, l’esoterismo occidentale e quello orientale rappresentano due tradizioni ricche e affascinanti. Sebbene siano nati in contesti culturali diversi, condividono…