ULTIMI ARTICOLI
ALTRINell’intricata trama del folklore europeo, l’Acqua Santa emerge come simbolo di purificazione e protezione. Si erge, quindi, quale scudo contro le creature delle tenebre, come i vampiri, incarnazioni delle paure collettive radicate nella fede e superstizione.
Nel tempo e nello spazio dell’antico popolo maya, il calendario si configura come un sofisticato strumento di misurazione non solo temporale, ma anche esoterica. Esso riflette cicli cosmici, influenze astrali e fondamenti ritualistici, rivelando una connessione profonda tra l’umano e il divino.
Nel crepuscolo della storia rumena si erge la figura enigmatica di Vlad l’Impalatore, un sovrano le cui gesta di ferocia si intrecciano con il mito di Dracula. Questo articolo esplorerà l’oscuro connubio tra il reale e il leggendario, svelando il mistero che ha avvolto la sua eredità sanguinosa.
La divinazione è l’arte di interpretare i segni del presente per prevedere il futuro o ottenere risposte nascoste.…
I cerchi nel grano, enigmatiche figure artigianali nei campi, sollevano interrogativi che oscillano tra scienza ed esoterismo. Sono segnali di intelligenze extraterrestri, manifestazioni di forze occulte, o semplicemente il frutto di abili burloni? Questo fenomeno continua a catturare l’immaginazione collettiva, invitando alla riflessione critica e alla ricerca di risposte.
Nel cuore delle foreste dell’Europa dell’Est, leggende ancestrali narrano di vampiri, creature emerse dall’oscurità, simbolo di paure ataviche e superstizioni. Custodi di una tradizione inquietante, questi esseri si intrecciano con riti e credenze, rivelando l’intimo legame tra uomo e mito.
DA LEGGERE
RITUALI
Nel mondo della spiritualità e delle pratiche occulte, l’esoterismo occidentale e quello orientale rappresentano due tradizioni ricche e affascinanti. Sebbene siano nati in contesti culturali diversi, condividono…