ULTIMI ARTICOLI
ALTRIIl karma, concezione centrale dell’esoterismo, si fonda sull’idea che ogni azione genera conseguenze, intrecciando destini e esperienze nel ciclo della reincarnazione. Questa legge indefettibile invita a riflettere sul nesso tra etica e spiritualità, rivelando profondi insegnamenti sull’equilibrio dell’anima.
Un rituale esoterico rappresenta un complesso insieme di pratiche destinate a instaurare un contatto con le forze arcane. Attraverso simboli, invocazioni e gesti codificati, il praticante cerca di accedere a dimensioni superiori per ottenere conoscenze e poteri spesso celati.
La divinazione, arte ancestrale, si ricama su ogni Sabbat, riflettendo i cicli della natura. Attraverso strumenti come le rune, le carte o i sussurri degli elementi, ogni stagione offre un’opportunità unica per esplorare il mistero del tempo e dell’esistenza.
La Magia del Caos si configura come una pratica esoterica fluida e pragmatica, priva di dogmi rigidi, che incoraggia l’individuo a sperimentare e creare personalizzati sistemi di credenze. Essa enfatizza la mutevolezza delle verità e l’importanza dell’intenzione, rendendola un campo di esplorazione affascinante.
La pratica della visualizzazione creativa si erge come un potente strumento al servizio della mente umana, permettendo di plasmare la realtà mediante immagini e intenti. Scopriremo come questa disciplina, radicata in antiche tradizioni esoteriche, consenta di manifestare desideri profondi attraverso processi mentali ben definiti.
Nel labirinto della storia, alcuni manoscritti esoterici vengono occultati e censurati, ritenuti minacce alle autorità dominanti. Esploriamo il motivo per cui la conoscenza alchemica, magica e occultista è stata ambita e, al contempo, temuta.
DA LEGGERE
RITUALI
Nel mondo della spiritualità e delle pratiche occulte, l’esoterismo occidentale e quello orientale rappresentano due tradizioni ricche e affascinanti. Sebbene siano nati in contesti culturali diversi, condividono…